Post

Immagine
  Cefalù - Il Chiostro del Duomo Come a Monreale , anche a Cefalù il Duomo possiede un Chiostro Canonicale ad esso coevo. Si tratta del chiostro più antico della Sicilia e rappresenta la ricchezza nell'arte medievale durante il periodo normanno. Il chiostro a pianta rettangolare, si trova a nord del Duomo e a 3.40 m sotto il piano dello stesso. Il Chiostro che oggi possiamo ammirare (ancora in fase di restauro) è mancante del suo lato orientale a causa di un incendio avvenuto nel 1809. Come in quello di Monreale anche qui troviamo colonnine binate e istoriate, con scene del Vecchio e del Nuovo Testamento. Nel suo simbolismo il Chiostro è chiamato a rappresentare il Paradiso Terrestre con alberi e frutti, suddiviso in quattro parti in riferimento alla Sacra Scrittura, cosi nei capitelli troviamo istoriate: la Genesi con l'albero di fico, il Cantico di Cantici con l'albero di melograno, il Vangelo con l'albero d'ulivo e infine l'Apocalisse con la palme da...